• Notizie Fiscali
  • Notizie Lavoro
  • Normativa
  • Speciali
  • Domande e risposte
  • Moduli
  • Circolari
  • Scadenze
Studio Diego Sandri

Consulenza amministrativa, fiscale, tributaria, societaria, commerciale e del lavoro.

  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Immagini Ufficio
  • Privacy
  • Team
  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Immagini Ufficio
  • Privacy
  • Team
  • Cedolare secca

    Cedolare secca: perchè non spetta al nudo proprietario?

    20 Febbraio 2023

    Chiarimenti delle Entrate sulla possibilità di usufruire del regime della cedolare secca se si possiede la nuda proprietà di un immobile

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Cedolare secca: perchè non spetta al nudo proprietario?
  • Cedolare secca

    Cedolare secca: spetta per l’appartamento del custode affittato al condominio

    25 Novembre 2021

    Un privato vuole subentrare come locatore nel contratto con cedolare secca verso un condominio e chiede se ha diritto alla cedolare secca essendo il conduttore un condominio

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Cedolare secca: spetta per l’appartamento del custode affittato al condominio
  • Cedolare secca

    Cedolare secca locazioni brevi: attenzione ai nuovi limiti del 2021

    26 Agosto 2021

    Locazioni brevi 2021: possibile scegliere la cedolare secca al 21%? Si ma a certe condizioni. Tra novità e conferme ecco a cosa prestare attenzione.

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Cedolare secca locazioni brevi: attenzione ai nuovi limiti del 2021
  • Cedolare secca

    Cedolare secca 2021: calcolo per la convenienza

    24 Agosto 2021

    Calcoli della convenienza della cedolare secca rispetto alla tassazione ordinaria IRPEF nel 2021. Confronto dei casi più comuni.

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Cedolare secca 2021: calcolo per la convenienza
  • Cedolare secca

    Cedolare secca: spetta anche se il canone da patto territoriale è ridotto causa covid

    11 Marzo 2021

    Spetta la cedolare secca se il canone del contratto è ridotto per 6 mesi con clausola inserita nei patti territoriali e pertanto è obbligatoria anche se temporanea.

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Cedolare secca: spetta anche se il canone da patto territoriale è ridotto causa covid
  • Cedolare secca

    Cedolare secca contratti 2019 dei negozi possibile anche in sede di proroga

    17 Giugno 2020

    L’Agenzia delle Entrate chiarisce che la cedolare secca può essere richiesta anche in sede di proroga del contratto o per le annualità successive.

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Cedolare secca contratti 2019 dei negozi possibile anche in sede di proroga
  • Cedolare secca

    Dichiarazione dei redditi 2020: guida alle locazioni brevi

    4 Giugno 2020

    Locazioni brevi: cosa sono, che regime fiscale seguono, comunicazione dei dati, ritenute. Come indicare gli affitti brevi nella dichiarazione

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Dichiarazione dei redditi 2020: guida alle locazioni brevi

Login

Privacy Policy
Copyright 2023 - Autumn by FISCOeTASSE.com