• Notizie Fiscali
  • Notizie Lavoro
  • Normativa
  • Speciali
  • Domande e risposte
  • Moduli
  • Circolari
  • Scadenze
Studio Diego Sandri

Consulenza amministrativa, fiscale, tributaria, societaria, commerciale e del lavoro.

  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Immagini Ufficio
  • Privacy
  • Team
  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Immagini Ufficio
  • Privacy
  • Team
  • Maternità, famiglia, conciliazione vita-lavoro

    Naspi in caso di dimissioni dopo il congedo di paternità

    22 Marzo 2023

    Istruzioni per i casi di dimissioni del padre entro l'anno del bambino diritto alla Naspi retroattivo dal 13.8.2022. Si puo fare domanda per domande già respinte

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Naspi in caso di dimissioni dopo il congedo di paternità
  • Maternità, famiglia, conciliazione vita-lavoro

    Assegni familiari e maggiorazione pensioni 2023

    15 Marzo 2023

    Importi e tabelle dei limiti di reddito per assegni familiari e quote di maggiorazione di pensioni INPS 2023 per i soggetti esclusi dagli ANF- Circolare INPS 28-2023

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Assegni familiari e maggiorazione pensioni 2023
  • Maternità, famiglia, conciliazione vita-lavoro

    Assegno unico 2023: ISEE da rinnovare entro fine febbraio

    20 Febbraio 2023

    Scade il 28 febbraio il termine per l'invio della DSU aggiornata sia per le nuove domande di Assegno unico che per l'aggiornamento del precedente. Ecco le istruzioni

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Assegno unico 2023: ISEE da rinnovare entro fine febbraio
  • Maternità, famiglia, conciliazione vita-lavoro

    Assegno Unico 2023 maggiorato per genitori vedovi

    20 Febbraio 2023

    INPS annuncia la maggiorazione all'assegno unico per i genitori che restano vedovi. Messaggio INPS n. 724 2023

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Assegno Unico 2023 maggiorato per genitori vedovi
  • Maternità, famiglia, conciliazione vita-lavoro

    Indennità per gravidanza a rischio autonome: al via le domande INPS

    8 Febbraio 2023

    Possibile regolarizzare con gli invii all'INPS le domande di maternità anticipata per gravidanza a rischio godute a partire dal 13 agosto 2022

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Indennità per gravidanza a rischio autonome: al via le domande INPS
  • Maternità, famiglia, conciliazione vita-lavoro

    Famiglie: novità sul Portale INPS

    29 Dicembre 2022

    Disponibile sul sito INPS un nuovo servizio che integra tutti i dati sulle prestazioni assistenziali per famiglia e genitorialità. Necessario autenticarsi con SPID

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Famiglie: novità sul Portale INPS
  • Maternità, famiglia, conciliazione vita-lavoro

    Congedi parentali dal 2022: le sanzioni previste

    8 Dicembre 2022

    Riepilogo delle sanzioni previste per le nuove norme in tema di congedo di paternità, congedi parentali ,cura disabili. Le istruzioni dell'Ispettorato del lavoro - nota 2414-2022

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Congedi parentali dal 2022: le sanzioni previste
  • Maternità, famiglia, conciliazione vita-lavoro

    Congedi parentali 2022: istruzioni e scadenze per le domande

    28 Novembre 2022

    Prosegue l'aggiornamento delle domande telematiche per i nuovi congedi di paternità, parentali e gravidanze a rischio alle lavoratrici autonome. Le scadenze

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Congedi parentali 2022: istruzioni e scadenze per le domande
  • Maternità, famiglia, conciliazione vita-lavoro

    Maternità flessibile: certificati medici solo al datore di lavoro

    30 Settembre 2022

    Nuove modalità di attestazione sanitaria per la fruizione flessibile della maternità delle lavoratrici dipendenti e in Gestione Separata. Circolare INPS 106 2022

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Maternità flessibile: certificati medici solo al datore di lavoro
  • Maternità, famiglia, conciliazione vita-lavoro

    Assegno situazione familiare al personale diplomatico: novità dal 1.3.2022

    23 Agosto 2022

    Il decreto semplificazioni convertito in legge modifica l'assegno per situazioni di famiglia per i figli di personale diplomatico con l'introduzione dell'Assegno unico

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Assegno situazione familiare al personale diplomatico: novità dal 1.3.2022
  Articoli Precedenti

Login

Privacy Policy
Copyright 2023 - Autumn by FISCOeTASSE.com