Quali sono i contributi previdenziali 2019 per i Consulenti del Lavoro?
CONTRIBUTO SOGGETTIVO:
Il regolamento della Cassa ENPACL prevede che la contribuzione soggettiva sia calcolata con aliquota del 12% del reddito professionale prodotto nell'anno precedente.
Per il 2019 il contributo si calcola su un reddito massimo di 98.366,00 euro per un contributo soggettivo max di euro 11.804,00. E' comunque dovuto un contributo soggettivo minimo pari euro 2.112,00 (su un reddito di 17.602,00 euro).
I giovani che si iscrivono all'Ente, o sono già iscritti da meno di 5 anni, con meno di 35 anni di età e i pensionati versano sia il contributo minimo che l'eccedenza, ridotti al 50%, ossia con percentuale del 6% invece che 12%, con facoltà però di chiedere l'applicazione dell'aliquota intera.
Ai fini della riduzione non è necessario fare domanda.
CONTRIBUTO MATERNITA' FISSO : viene definito dopo l'approvazione del bilancio di previsione 2018 ed è da versare con la rata di settembre .
Ai fini del calcolo dei contributi, entro il 16 settembre, tutti i Consulenti del Lavoro che risultino iscritti, anche per frazione d'anno all'Albo professionale, devono comunicare all'Ente, esclusivamente in via telematica, l'ammontare del reddito professionale e del volume d'affari ai fini IVA, conseguito e prodotto nell'anno precedente, nonché versare il saldo del contributo soggettivo (12% del reddito professionale, detratto il minimo) e il contributo integrativo. Tale versamento può essere effettuato in unica soluzione ovvero a rate. La comunicazione deve essere comunque effettuata, anche nei casi di reddito pari a zero.
• 16/09/2019;
• 16/10/2019;
• 18/11/2019;
• 16/12/2019.
In alternativa il contributo soggettivo minimo va versato in 4 rate scadenti il 16 aprile, 17 giugno, 16 settembre e 18 novembre 2019.
Il pagamento dei contributi può essere effettuato:
• on line, tramite Enpacl Card, senza alcuna spesa di commissione a carico. E' possibile utilizzare la Enpacl Card anche per pagamenti frazionati;
• on line, tramite Carte di credito Visa/Mastercard o American Express, con spese di commissione a carico;
• presso qualsiasi sportello bancario utilizzando il bollettino M.Av., presente nella propria Area riservata web, appositamente stampato.
E' possibile avvalersi, in alternativa, del modello F24 ordinario. In tal caso, la funzione fornisce i dati necessari alla relativa compilazione.