HOME
-
Bando INAIL innovazione “BIT”: scadenza prorogata
Slitta al 13 febbraio la scadenza delle domande per il bando BIT : contributi a fondo perduto INAIL per progetti di innovazione tecnologica ai fini della sicurezza sul lavoro.
-
Contributo imprese editrici 2022: la domanda entro il 31 gennaio
Le regole per richiedere il contributo per imprese editrici di quotidiani e periodici con domande entro il 31 gennaio 2023
-
Bando ISI INAIL: nuove scadenze
Bando ISI 2021: pubblicati gli elenchi provvisori. Il caricamento della documentazione può avvenire fino al 10 febbraio 2023 Nuovo comunicato di proroga dall'INAIL
-
Cuneo fiscale: gli importi dello sconto 2023
Ecco gli aumenti nelle buste paga grazie all'esonero contributivo per i dipendenti con redditi fino a 25/35mila euro previsto dalla legge di bilancio 2023
-
Fondo transizione industriale per la lotta ai cambiamenti climatici
Fondo per il sostegno alla transizione industriale. In GU. n.297 del 21.12.2022 il decreto che ne stabilisce le regole di accesso. Vediamone i dettagli
-
IMU immobili concessi in comodato gratuito a parenti di primo grado
Contratto di comodato gratuito per riduzione IMU: riepilogo delle regole dopo l'uscita del Modello RAP e del relativo servizio web per la registrazione
-
Agricoltura biologica: agevolazioni in arrivo
In GU del 16 dicembre il decreto con le prime regole sul Fondo per l'agricoltura biologica: cosa finanzia e a chi spetta
-
Bonus vista: voucher da 50 euro per occhiali e lenti
Pubblicato il decreto attuativo per il voucher da 50 euro per occhiali o lenti a contatto, acquistati dal 2021 al 2023. Vediamo a chi spetta e come fare domanda
-
Fondo filiera automotive: le domande dal 29 novembre
324 ML di euro per il settore automotive: fondi per sviluppo e riconversione del settore attraverso i contratti di sviluppo gestiti da INVITALIA
-
Contributi IVS artigiani e commercianti: versamento acconto entro il 30 novembre
Entro il 30 novembre, versamento della seconda rata dell'acconto dei contributi previdenziali dovuti per il 2022 dagli artigiani e commercianti iscritti alla Gestione IVS