Autoliquidazione INAIL 22-23: basi di calcolo online
Inail ha comunicato con l'istruzione operativa del 6 dicembre 2022 che i servizi online relativi alla Visualizzazione e alla Comunicazione delle Basi di Calcolo per
l’autoliquidazione 2022/2023 sono disponibile in www.inail.it nella sezione “Fascicolo Aziende – Visualizza Comunicazioni”
Al servizio possono accedere i datori di lavoro e gli altri soggetti assicuranti tenuti all’autoliquidazione, nonché gli intermediari per i codici ditta in delega.
In presenza di più basi di calcolo (in caso di variazione e “riestrazione” delle stesse da parte delle Sedi) le comunicazioni sono elencate per data di elaborazione in ordine decrescente, in modo che la più recente sia posizionata all’inizio della lista.
Nel comunicato sul sito istituzionale viene ricordato che da quest’anno il servizio online “Richiesta Basi di calcolo” permette di acquisire il file delle basi di calcolo oltre che in formato .pdf e .txt anche nella nuova versione .json, il cui utilizzo diventerà obbligatorio nel 2023).
Dal 21 dicembre 2022 sarà altresì disponibile il servizio online “Visualizza elementi di calcolo” dedicato alle posizioni assicurative navigazione (PAN)
Autoliquidazione INAIL ditte cessate: nuovi servizi
Per quanto riguarda le ditte cessate nel corso del 2022 l'istruzione ricorda che se hanno utilizzato la nuova funzionalità “Autoliquidazione ditte cessate” , avendo completato gli adempimenti nei confronti dell’Istituto, le basi di calcolo non sono disponibili. A tal fine sono stati previsti appositi avvisi nei servizi online e nell’archivio GRA web dell’Istituto.