Contratto Metalmeccanici cooperative: i nuovi minimi da giugno 2022
Lo scorso 31 maggio 2021, è stato siglato il rinnovo del CCNL metalmeccanici Cooperative da ANCPL Legacoop, Federlavoro e Servizi Confcooperative, Produzione Lavoro Agci , per la parte datoriale e FIM Cisl, FIOM Cgil e UIL Uim in rappresentanza dei circa 20mila lavoratori del settore, presenti perlo piu nelle regioni del Nord Italia.
Il contratto (QUI IL TESTO) sarà in vigore da giugno 2021 al 30 giugno 2024.
Aumenti retributivi CCNL Cooperative metalmeccaniche
L’aumento medio mensile in busta paga per un quinto livello previsto è di 112 euro, erogato in quattro tranches, suddivise come segue:
- 25 euro a giugno 2021,
- 25 euro a giugno 2022,
- 27 euro a giugno 2023,
- 35 euro a giugno 2024.
L’aumento sui minimi è pari al 6,15%, superiore all’indice IPCA prevista nel triennio, quindi non solo viene difeso il potere di acquisto dei salari, ma viene incrementato in termini assoluti.
Tabella incrementi retributivi
Ai 112 euro di aumento medio, si sommano i 12 euro di IPCA sui minimi erogati a giugno 2020 per effetto dell’ultrattività del CCNL precedente. Sono stati inoltre confermati i 200 euro l’anno di flexible benefit.
Per i più giovani, under 35, si è provveduto ad innalzare il contributo a carico azienda del Fondo di previdenza integrativa che da giugno 2022 passerà dal 2% al 2,2%.
INQUADRAMENTO
Anche per questi lavoratori come per i metalmeccanici dell'industria e delle PMI e' prevista la riforma del sistema dell’inquadramento con la relativa cancellazione del 1° livello.
In merito al mercato del lavoro e alle tipologie contrattuali in particolare, nel caso dovessero intervenire modifiche al quadro legislativo, si procederà alla costituzione di una commissione paritetica nazionale con l’obiettivo di promuovere percorsi per la buona occupazioni
LAVORO AGILE
E' stato anche definito che entro la data di stesura del presente CCNL, le parti,affideranno a una Commissione paritetica il compito di "monitorare il processo legislativo inerente lo smart working, analizzare le buone pratiche aziendali attivate in questo periodo di pandemia, definire un quadro normativo che contempli, tra gli altri, i temi dell’esercizio del “diritto alla disconnessione”, dei “diritti sindacali”, la tutela della privacy, degli strumenti di lavoro informatici, e del diritto alla formazione”.
Metalmeccanici cooperative: novità da giugno 2022
In data 15 giugno 2022 si sono incontrate come previsto dall'accordo del 31 maggio per definire la quota economica relativa alla dinamica dell'Ipca e sugli importi dell'indennità di trasferta e di reperibilità per gli addetti alle Cooperative Metalmeccaniche.
QUOTA RELATIVA ALL'IPCA (assorbita dall'aumento del 1 giugno 2022)
Livelli |
Quota |
D1 |
7,34 |
D2 |
8,14 |
C1 |
8,32 |
C2 |
8,50 |
C3 |
9,10 |
B1 |
9,75 |
B2 |
10,46 |
B3 |
11,68 |
A1 |
11,98 |
TABELLA NUOVE INDENNITA' TRASFERTA
Sulla base dei valori dell’IPCA le Parti hanno definito i nuovi importi dell’indennità di trasferta forfettaria che decorrono dal 1° giugno 2021:
Misura |
Euro |
Trasferta intera |
44,47 |
Quota per il pasto meridiano o serale |
11,97 |
Quota per il pernottamento |
20,53 |
TABELLA INDENNITA' REPERIBILITA'
Livello |
Compenso giornaliero |
Compenso settimanale |
||||
16 ore (giorno lavorato) |
24 ore (giorno libero) |
24 ore festive |
6 giorni |
6 giorni con festivo |
6 giorni con festivo e giorno libero |
|
D1-D2-C1 |
4,95 |
7,45 |
8,05 |
32,20 |
32,80 |
35,30 |
C2-C3 |
5,90 |
9,26 |
9,93 |
38,76 |
39,43 |
42,79 |
Superiore al B1 |
6,78 |
11,15 |
11,74 |
45,05 |
45,64 |
50,01 |
AGGIORNAMENTO 16 giugno NUOVI MINIMI RETRIBUTIVI
Livello / Importo in euro
D1 / 1.509,07
D2 /1.673,45
C1 / 1.709,60
C2 /1.745,75
C3 / 1.869,64
B1 / 2.003,99
B2 / 2.149,95
B3 / 2.337,65
A1 / 2.576,37
ELEMENTO PEREQUATIVO
Con la retribuzione di giugno 2022 occorre verificare l'eventuale spettanza dell'elemento perequativo per i lavoratori in forza nelle cooperative prive di contrattazione di secondo livello riguardante il premio di risultato o altri istituti retributivi che nel corso dell'anno 2021 abbiano percepito un trattamento retributivo composto esclusivamente da importi retributivi fissati dal Ccnl viene erogato, con la retribuzione del mese di giugno 2022, un importo come elemento perequativo pari a 485 euro, onnicomprensivo e non incidente sul Tfr.
QUOTA SINDACALE
E' stato concordato inoltre il il versamento della quota di sottoscrizione contrattuale richiesta da FIM CISL, FIOM CGIL e UILM UIL ai lavoratori non iscritti alle OO.SS stesse, pari ad euro 35,00.