Quattordicesima pensionati 2021: importi e limiti reddito
Nel Messaggio n. 2407 del 25.4.2021, l'INPS comunica che nel mese di luglio provvederà d’ufficio a erogare la somma aggiuntiva, c.d. quattordicesima, riservata alle pensioni di importo piu basso.
Tutti i requisiti di accesso anagrafici e contributivi sono stati comunicati nel messaggio n. 2549 del 20 giugno 2017. Si ricorda che:
- gli importi vengono differenziati in base alla fascia di reddito del beneficiario, ossia fino a 1,5 volte il trattamento minimo ovvero fino a 2 volte il trattamento minimo, cui si somma comunque l'importo del beneficio.
I requisiti reddituali per l’anno 2021
L'istituto specifica che vengono valutati i seguenti redditi:
- nel caso di prima concessione: tutti i redditi posseduti dal soggetto nell’anno 2021
- nel caso di concessione successiva : i redditi per prestazioni per le quali sussiste l’obbligo di comunicazione al Casellario centrale dei pensionati, conseguiti nel 2020 e i redditi diversi conseguiti nel 2019.
Per i redditi diversi da quelli da prestazione, in assenza delle informazioni relative agli anni 2020 o 202021, sono stati utilizzati i redditi degli anni precedenti, risalendo fino al 2017. In assenza, la quattordicesima non viene erogata.
La somma aggiuntiva viene in ogni caso corrisposta a luglio 2021, in via provvisoria, e la sussistenza del diritto sarà poi verificata sulla base della dichiarazione dei redditi.
Per l'attribuzione dell'importo, i limiti reddituali sono indicati nella tabella seguente:
Anno 2021 (TM mensile € 515,58) |
|||||
Anni di contribuzione |
TM annuo x 1,5 (tabella A) |
TM annuo x 2 (tabella B) |
|||
Lavoratori dipendenti |
Lavoratori autonomi |
fino a € 10.053,81 |
Tra €10.053,82 e€10.154,80 |
Tra €10.154,81 e € 13.405,08 |
Oltre€13.405,08 |
< 15 anni (< 780 ctr.) |
< 18 anni (< 936 ctr.) |
€ 437,00 |
Max €10.490,81 |
€ 336,00 |
Max €13.741,08 |
Lavoratori dipendenti |
Lavoratori autonomi |
fino a€ 10.053,81 |
Tra €10.053,82 e €10.179,80 |
Tra €10.179,81 e € 13.405,08 |
Oltre€13.405,08 |
> 15 < 25 anni (> 781 < 1.300 ctr.) |
> 18 < 28 anni (> 937 <1.456 ctr.) |
€ 546,00 |
Max €10.599,81 |
€ 420,00 |
Max €13.825,08 |
Lavoratori dipendenti |
Lavoratori autonomi |
fino a € 10.053,81 |
Tra €10.053,82 e€10.204,80 |
Tra €10.204,81 e € 13.405,08 |
Oltre€13.405,08 |
> 25 anni (>1.301 ctr.) |
> 28 anni (>1.457 ctr.) |
€ 655,00 |
Max €10.708,81 |
€ 504,00 |
Max €13.909,08 |