Rubrica del lavoro

Verifica periodica attrezzature: guide INAIL

Dallo scorso 11 novembre 2020 sono disponibili sul sito INAIL “Le istruzioni operative per la prima verifica periodica” un insieme di guide  pratiche per i controlli delle verifiche periodiche, necessarie a valutare lo stato di conservazione e di efficienza, ai fini della sicurezza, delle attrezzature di lavoro ( elencate nella allegato VII del d.lgs. 81/08 e s.m.i. In questo modo l'inail come ente responsabile dei controlli intende dare una guida    che aiuti ad armonizzare su scala nazionale le procedure per i soggetti abilitati e operatori di Asl/Arpa ma anche  per garantire all’utenza piu generale  indicazioni e comportamenti coerenti.

Le istruzioni riguardano in particolare la gestione tecnico-amministrativa della prima verifica periodica, l'illustrazione delle caratteristiche costruttive e, l’evoluzione dello stato dell’arte,  le  indicazioni dettagliate per la compilazione della scheda tecnica e la redazione del verbale di verifica periodica  .

Sono suddivise nelle  seguenti  tipologie di attrezzature di lavoro  :

  • Generatori di vapore e/o di acqua surriscaldata 
  •  Forni per le industrie chimiche e affini  a carica liquida. 
  • Apparecchi di sollevamento materiali di tipo mobile
  •  Generatori di calore alimentati da combustibile solido, liquido o gassoso per impianti centrali di riscaldamento 
  • Carrelli semoventi a braccio telescopico 
  • Apparecchi di sollevamento materiali di tipo trasferibile
  • Apparecchi di sollevamento persone – Macchine agricole raccoglifrutta 
  • Apparecchi a pressione tubazioni 
  • Apparecchi di sollevamento materiali di tipo mobile ,  gru su autocarro 
  •  Apparecchi di sollevamento materiali di tipo fisso