• Notizie Fiscali
  • Notizie Lavoro
  • Normativa
  • Speciali
  • Domande e risposte
  • Moduli
  • Circolari
  • Scadenze
Studio Diego Sandri

Consulenza amministrativa, fiscale, tributaria, societaria, commerciale e del lavoro.

  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Immagini Ufficio
  • Privacy
  • Team
  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Immagini Ufficio
  • Privacy
  • Team
  • Contenzioso Tributario

    Omesso versamento ritenute: non rilevanti le difficoltà economiche

    5 Dicembre 2022

    La Cassazione conferma il dolo e la condanna alla detenzione per il reato di omesso versamento delle ritenute previdenziali. Non rilevano le motivazioni di crisi dell'impresa

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Omesso versamento ritenute: non rilevanti le difficoltà economiche
  • Contenzioso Tributario

    Definizione agevolata liti in Cassazione: pronto il modello per richiederla

    23 Settembre 2022

    Le Entrate diffondono le regole per presentare domanda per la definizione agevolata delle liti in Cassazione: ecco il modello con le istruzioni e i codici tributo per i pagamenti

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Definizione agevolata liti in Cassazione: pronto il modello per richiederla
  • Contenzioso Tributario

    Ristretta base societaria: i costi indeducibili diventano utili distribuiti

    19 Settembre 2022

    In caso di SRL a ristretta base societaria, i costi indeducibili, anche effettivamente sostenuti, se contestati, possono essere considerati utili distribuiti ai soci

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Ristretta base societaria: i costi indeducibili diventano utili distribuiti
  • Contenzioso Tributario

    Giustizia tributaria: il Governo approva il Disegno di legge

    18 Maggio 2022

    Punti essenziali della riforma della Giustizia tributaria: giudici professionali reclutati con concorso e novità sul processo tributario

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Giustizia tributaria: il Governo approva il Disegno di legge
  • Contenzioso Tributario

    L’impugnabilità dell’estratto di ruolo quando la cartella non è stata notificata

    9 Marzo 2022

    In attesa delle Sezioni unite sulla retroattività del divieto di impugnazione dell’estratto di ruolo, se la cartella di pagamento non è stata notificata è ancora impugnabile

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su L’impugnabilità dell’estratto di ruolo quando la cartella non è stata notificata
  • Contenzioso Tributario

    Dichiarando un euro la dichiarazione è infedele ma non omessa

    4 Marzo 2022

    Una dichiarazione presentata con imposta a debito, anche di solo un euro, salva il contribuente dalla contestazione dell’omessa presentazione

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Dichiarando un euro la dichiarazione è infedele ma non omessa
  • Contenzioso Tributario

    La legittimità della cartella non preceduta da avviso bonario oggi

    13 Gennaio 2022

    L’avviso bonario, antecedente all’iscrizione del debito tributario a ruolo, è obbligatorio solo in alcune situazioni

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su La legittimità della cartella non preceduta da avviso bonario oggi
  • Contenzioso Tributario

    Le faq della Pubblica Amministrazione che valore giuridico hanno?

    2 Agosto 2021

    Il Consiglio di Stato interviene con una sentenza chiarendo il valore del FAQ per i contribuenti che si affidano a tali risposte. In allegato il testo della sentenza.

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Le faq della Pubblica Amministrazione che valore giuridico hanno?
  • Contenzioso Tributario

    Contenzioso tributario: pubblicata una raccolta di massime delle CT

    17 Marzo 2021

    Commissioni tributarie: una raccolta delle principali massime di sentenze contenute nel Massimario nazionale della giurisprudenza tributaria di merito

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Contenzioso tributario: pubblicata una raccolta di massime delle CT
  • Contenzioso Tributario

    Un costo è inerente (e deducibile) anche se antieconomico

    12 Marzo 2021

    L’ordinanza della Corte di Cassazione 6368/2021 stabilisce che un costo, se inerente con l’attività d’impresa, sarà deducibile, anche se antieconomico rispetto al ricavo atteso

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Un costo è inerente (e deducibile) anche se antieconomico
  Articoli Precedenti

Login

Privacy Policy
Copyright 2023 - Autumn by FISCOeTASSE.com