• Notizie Fiscali
  • Notizie Lavoro
  • Normativa
  • Speciali
  • Domande e risposte
  • Moduli
  • Circolari
  • Scadenze
Studio Diego Sandri

Consulenza amministrativa, fiscale, tributaria, societaria, commerciale e del lavoro.

  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Immagini Ufficio
  • Privacy
  • Team
  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Immagini Ufficio
  • Privacy
  • Team
  • Nautica da diporto

    IVASS: novità su assicurazione veicoli, natanti e denunce

    9 Aprile 2025

    Novità nel regolamento IVASS 56 2025 pubblicato in Gazzetta ufficiale . Modulo denuncia aggiornato. rilascio certificato di assicurazione

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su IVASS: novità su assicurazione veicoli, natanti e denunce
  • Nautica da diporto

    Navigazione diporto: regole 2025 per la patente di 2cl

    7 Aprile 2025

    Approvata la nuova disciplina del programma e delle modalita' d'esame per il conseguimento del titolo professionale di ufficiale di navigazione del diporto di 2ª classe.

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Navigazione diporto: regole 2025 per la patente di 2cl
  • Nautica da diporto

    Contributi Nautica da diporto sostenibile: approvato il decreto per la richiesta

    16 Ottobre 2024

    Sostituzione di motori endotermici con motori elettrici nel settore della nautica da diporto: ecco come accedere ai contributi

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Contributi Nautica da diporto sostenibile: approvato il decreto per la richiesta
  • Nautica da diporto

    Taxi e RENT: iscrizione e modalità di accesso al nuovo Registro elettronico nazionale

    9 Settembre 2024

    Diventa operativo il nuovo Registro Elettronico Nazionale per Taxi e Noleggio con conducente (RENT): iscrizione entro il 30.09 e nuove regole per le Imprese nel settore trasporti

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Taxi e RENT: iscrizione e modalità di accesso al nuovo Registro elettronico nazionale
  • Nautica da diporto

    Dati nautica da diporto: regole Ade per gli uffici marittimi

    2 Agosto 2024

    Le Entrate pubblicano le regole per ricevere dagli Uffici Marittimi i dati su: iscrizioni di navi, galleggianti e unità da diporto

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Dati nautica da diporto: regole Ade per gli uffici marittimi
  • Nautica da diporto

    Nautica Diporto: nuovo regolamento titoli professionali

    7 Febbraio 2024

    Novità dal 5 maggio 2024 per la nautica da diporto: istituzione dell'ufficiale di navigazione di II classe e nuovi limiti e requisiti per gli altri titoli professionali.

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Nautica Diporto: nuovo regolamento titoli professionali
  • Nautica da diporto

    Nautica da diporto: chiarimenti sul bonus investimenti in beni strumentali nuovi

    1 Gennaio 2024

    Bonus sud alle imprese che esercitano attività di locazione e noleggio di unità da diporto: ulteriori chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Nautica da diporto: chiarimenti sul bonus investimenti in beni strumentali nuovi
  • Nautica da diporto

    Natanti da diporto: obblighi modificati

    10 Maggio 2023

    Correzioni su velocità e disciplina di utilizzo di imbarcazioni e moto d'acqua nel decreto del Ministero dei Trasporti appena pubblicato; vediamo cosa prevede

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Natanti da diporto: obblighi modificati
  • Nautica da diporto

    Canoni concessioni marittime demaniali 2023: aggiornati gli importi minimi

    9 Febbraio 2023

    In GU n. 31 del 7 febbraio il decreto con l'aggiornamento dei canoni di concessioni marittime con decorrenza 1 gennaio 2023

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Canoni concessioni marittime demaniali 2023: aggiornati gli importi minimi
  • Nautica da diporto

    Imbarcazioni dadiporto: chiarimenti su IVA e dazi per imbarcazione britannica in acque IT

    18 Gennaio 2022

    A seguito della Brexit una imbarcazione battente bandiera britannica dal 1 gennaio 2021 deve compilare il costituto d'arrivo. Trascorsi 18 mesi, vediamo cosa accade per dazi e IVA

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Imbarcazioni dadiporto: chiarimenti su IVA e dazi per imbarcazione britannica in acque IT
  Articoli Precedenti

Login

Privacy Policy
Copyright 2025 - Autumn by FISCOeTASSE.com