-
Redditi Campione d’Italia: fissata la riduzione forfettaria 2022
Provvedimento delle Entrate con % di riduzione forfettaria del cambio da applicare ai redditi prodotti in franchi svizzeri a Campione d'Italia
-
Brexit: trattamento fiscale utili distribuiti alla controllante britannica
Chiarimenti sulla ritenuta applcabile agli utili percepiti da una controllante britannica e pagati da una società italiana con il 10% del potere di voto
-
Monitoraggio fiscale: gli obblighi per le Assicurazioni estere
L'assoggettamento dei redditi di capitale a imposta sostitutiva dall'intermediario finanziario estero, non è sufficiente ad esonerarlo dal monitoraggio fiscale
-
Società Controllate Estere: normativa e criteri di tassazione effettiva
Con provvedimento e circolare di ieri 27.12 le Entrate forniscono chiarimenti sulla normativa relativa alle società controllate estere e loro tassazione
-
Accordi preventivi bilaterali: i codici tributo per pagamento commissione con F23
Le Entrate istituiscono i codici tributo necessari per il versamento da parte delle imprese interessate della commissione per accordi bilaterali o multilaterali
-
Cripto valute: detenzione di valute virtuali e obblighi fiscali
le Entrate chiariscono le norme sulla detenzione di valute virtuali in digital wallet con possesso di chiavi private e obblighi di monitoraggio.
-
Accordi preventivi bi/multilaterali: come presentare le istanze all’Agenzia delle Entrate
Le modalità di presentazione dell'istanza per accordi preventivi per le imprese con attività internazionale e le modalità di versamento della commissione dovuta.
-
Campione d’Italia: entro il 30 giugno la dichiarazione dell’imposta locale sul consumo
Il decreto MEF del 21 giugno approva il modello e le istruzioni utili alla dichiarazione dell'imposta sul consumo di Campione d'Italia periodo d'imposta 2020
-
Soggetti non residenti: a quale ufficio richiedere il rimborso delle imposte a credito
Una società tedesca priva di stabile organizzazione in italia può richiedere un rimborso delle imposta presso l'ufficio territoriale del luogo del domicilio fiscale dichiarato
-
Buoni postali fruttiferi: gli interessi tassati in base alla residenza all’emissione
Rileva la residenza del percettore al momento della emisisone dei buoni fruttiferi ai fini della tassazione degli interessi percepiti