• Notizie Fiscali
  • Notizie Lavoro
  • Normativa
  • Speciali
  • Domande e risposte
  • Moduli
  • Circolari
  • Scadenze
Studio Diego Sandri

Consulenza amministrativa, fiscale, tributaria, societaria, commerciale e del lavoro.

  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Immagini Ufficio
  • Privacy
  • Team
  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Immagini Ufficio
  • Privacy
  • Team
  • Scritture Contabili

    Imposta di bollo libri sociali: il pagamento entro il 30 aprile

    28 Aprile 2022

    Scade il 30 aprile il pagamento dell'imposta di bollo sui libri sociali. Le modalità di pagamento e gli importi

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Imposta di bollo libri sociali: il pagamento entro il 30 aprile
  • Scritture Contabili

    Quali sono le società tenute a redigere il bilancio secondo i principi Ias/Ifrs?

    2 Gennaio 2021

    Obbligo o facoltà di applicare i principi contabili internazionali: i destinari dei principi

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Quali sono le società tenute a redigere il bilancio secondo i principi Ias/Ifrs?
  • Scritture Contabili

    Contabilità semplificata: più tempo per la registrazione fatture

    18 Novembre 2020

    Nuove regole per i contribuenti minori nella legge di bilancio 2021. Semplificazioni per la registrazione delle fatture attive

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Contabilità semplificata: più tempo per la registrazione fatture
  • Scritture Contabili

    Contabilità semplificata: trattamento delle perdite nel caso di donazione d’impresa

    17 Novembre 2020

    Come trattare le perdite nel caso di donazione di impresa in regime semplificato con inizio attività nel 2017 anno di introduzione del nuovo regime di contabilità

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Contabilità semplificata: trattamento delle perdite nel caso di donazione d’impresa
  • Scritture Contabili

    Il trattamento contabile e fiscale dei siti internet

    5 Settembre 2020

    Il trattamento contabile e fiscale dei costi di acquisto dei siti web dipende dal funzionamento di questi e dalle finalità che perseguono

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Il trattamento contabile e fiscale dei siti internet

Login

Privacy Policy
Copyright 2023 - Autumn by FISCOeTASSE.com