-
Filiera frutticola delle pere: regole per le domande di aiuti 2024
Aiuti 2024 alle imprese frutticole delle pere afflitte dalla siccità: a chi spettano e come richiederli. AGEA a breve pubblicherà le regole attutive
-
Etichettatura alimentare e obbligo indicazione QUID: pubblicate le Linee Guida
Il MIMIT ha pubblicato le nuove Linee Guida sulla dichiarazione della quantità degli ingredienti (QUID) e sull'etichettatura di alcuni prodotti alimentari
-
Agricoltura: requisiti speciali per l’APE sociale
APE sociale per lavoratori agricoli disoccupati: Istruzioni INPS sulla particolare modalità di verifica dei requisiti: non serve la DID
-
Gestione agricoltura: novità su sospensione inattività stagionale
Gestione contributiva dei datori di lavoro agricoli (GCA): sospensione d'ufficio della contribuzione in caso di inattività per un anno e comunicazione di ripresa
-
Sgravio contributivo agricoltori under 40: ricalcolo INPS
INPS rettifica l'interpretazione e calcola lo sgravio contributivo per 24 mesi dall'iscrizione del giovane agricoltore. Ecco i dettagli
-
Parco Agrisole 2024: domande dal 16 settembre
Parco Agrisole 2024. domande dal 16 settembre, tutte le regole per richiedere l'agevolazione
-
Sospensione Mutui agricoli: il via di ISMEA
Circolare n 3/2024 di ISMEA che da il via alle novità del DL agricoltura sulle sospensione dei mutui per il settore agricolo: i dettagli
-
Costituzione delle servitù: la Cassazione conferma l’aliquota al 9%
La Cassazione ha recentemente confermato l'aliquota dell'imposta di registro per l'atto costitutivo delle servitù, i dettagli
-
Più Impresa ISMEA: agevolazioni donne e giovani domande ammissione entro il 30 settembre
Imprese agricole di giovani e donne: vediamo le regole di "Più Impresa" con preconvalida domande dal 29 luglio al 30 settembre
-
Contributi prodotti agricoli e alimentari DOP e IGP: al via le domande
Pubblicate le regole e le modalità per accedere ai contributi destinati alla promozione e salvaguardia delle eccellenze agroalimentari italiane a marchio DOP e IGP