• Notizie Fiscali
  • Notizie Lavoro
  • Normativa
  • Speciali
  • Domande e risposte
  • Moduli
  • Circolari
  • Scadenze
Studio Diego Sandri

Consulenza amministrativa, fiscale, tributaria, societaria, commerciale e del lavoro.

  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Immagini Ufficio
  • Privacy
  • Team
  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Immagini Ufficio
  • Privacy
  • Team
  • Banche, Imprese e Assicurazioni

    Rifiuti: nuove regole per contrasto agli illeciti

    8 Ottobre 2025

    Il DL n 116/2025 inasprisce le pene e le sanzione per le imprese che svolgano attività illecite collegate alla gestione dei rifiuti. Approvato in Senato

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Rifiuti: nuove regole per contrasto agli illeciti
  • Banche, Imprese e Assicurazioni

    Indennizzo assicurativo e risarcimento danni: quando si cumulano?

    30 Maggio 2025

    La Cassazione chiarisce i limiti del cumulo tra indennizzo assicurativo per infortunio e risarcimento del danno da parte del responsabile civile

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Indennizzo assicurativo e risarcimento danni: quando si cumulano?
  • Banche, Imprese e Assicurazioni

    Arbitro assicurativo: regole per presentare un ricorso e sito online

    29 Maggio 2025

    Controversia con l'Assicurazione: come risolverla con l'AAS Arbitro Assicurativo. Tutte le regole e il sito online per informarsi al meglio

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Arbitro assicurativo: regole per presentare un ricorso e sito online
  • Banche, Imprese e Assicurazioni

    Comunicazione liquidazione sinistri: con SID entro il 30 giugno

    18 Dicembre 2024

    Regole ADE per l'invio dal 2025 dei dati dei sinistri da parte di imprese, intermediari e altri operatori delle assicurazioni

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Comunicazione liquidazione sinistri: con SID entro il 30 giugno
  • Banche, Imprese e Assicurazioni

    Quando la banca risponde per l’IBAN errato: pronuncia della Cassazione

    27 Giugno 2024

    Se l'utente indica il codice IBAN errato la banca è responsabile: lo dice la Cassazione nella ordinanza n 17415/2024

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Quando la banca risponde per l’IBAN errato: pronuncia della Cassazione
  • Banche, Imprese e Assicurazioni

    Imposta straordinaria banche: come si calcola

    27 Febbraio 2024

    La Circolare n 4 delle Entrate riepiloga tutte le regole per l'imposta straordinaria per le Banche alla luce dei chiarimenti della Banca d'Italia

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Imposta straordinaria banche: come si calcola
  • Banche, Imprese e Assicurazioni

    Diritto camerale: quando si prescrive?

    15 Dicembre 2023

    La Cassazione specifica la prescrizione del Diritto Camerale nella Sentenza n 34890/2023

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Diritto camerale: quando si prescrive?
  • Banche, Imprese e Assicurazioni

    Tassi d’interesse: la BCE comunica che restano invariati

    15 Dicembre 2023

    La Banca Centrale europea dettaglia i dati dell'inflazione e dei tassi al 14 dicembre: restano invariati rispetto all'ultimo aumento di settembre

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Tassi d’interesse: la BCE comunica che restano invariati
  • Banche, Imprese e Assicurazioni

    Assicurazioni estere che operano in LPS vincolate al Monitoraggio fiscale

    15 Novembre 2023

    Le Entrate confermano le regole per i casi di esonero dal monitoraggio fiscale per le assicurazioni estere che operano con clienti italiani

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Assicurazioni estere che operano in LPS vincolate al Monitoraggio fiscale
  • Banche, Imprese e Assicurazioni

    Notifica al legale rappresentante: è legittima ovunque avvenga

    18 Settembre 2023

    Ordinanza Cassazione n. 18614/2023: luogo di notifica al legale rappresentante ai fini della sua validità

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Notifica al legale rappresentante: è legittima ovunque avvenga
  Articoli Precedenti

Login

Privacy Policy
Copyright 2025 - Autumn by FISCOeTASSE.com