• Notizie Fiscali
  • Notizie Lavoro
  • Normativa
  • Speciali
  • Domande e risposte
  • Moduli
  • Circolari
  • Scadenze
Studio Diego Sandri

Consulenza amministrativa, fiscale, tributaria, societaria, commerciale e del lavoro.

  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Immagini Ufficio
  • Privacy
  • Team
  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Immagini Ufficio
  • Privacy
  • Team
  • Bilancio

    Errori contabili: quali sono le novità approvate nel Correttivo

    16 Luglio 2025

    Il 14 luglio approvato in via preliminare un nuovo Correttivo: cosa contiene per la correzione degli errori contabili

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Errori contabili: quali sono le novità approvate nel Correttivo
  • Bilancio

    Affrancamento riserve: regole MEF

    14 Luglio 2025

    DM 27 giugno sull'affrancamento delle riserve e vantaggi per i soggetti Irpef: cosa chiarisce la relazione illustrativa al Decreto

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Affrancamento riserve: regole MEF
  • Bilancio

    Affrancamento Riserve in sospensione: codice tributo per la sostitutiva

    5 Giugno 2025

    Affrancamento riserve in sospensione dietro pagamento dell'imposta sostitutita al 10%: codice tributo per F24

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Affrancamento Riserve in sospensione: codice tributo per la sostitutiva
  • Bilancio

    Bilanci d’esercizio: dal CNDCEC la relazione del collegio sindacale

    28 Maggio 2025

    Relazione Collegio Sindacale all’assemblea dei soci in sede di approvazione del bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2024 della società capogruppo

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Bilanci d’esercizio: dal CNDCEC la relazione del collegio sindacale
  • Bilancio

    Deposito a rettifica del bilancio: quando è possibile

    13 Maggio 2025

    La Guida Unioncamere fornisce istruzioni per la campagna bilanci 2025 anno 2024: vediamo come rettificare un bilancio già inviato

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Deposito a rettifica del bilancio: quando è possibile
  • Bilancio

    Deposito Bilancio 2025: istruzioni per la tassonomia XBRL

    6 Maggio 2025

    Deposito Bilancio 2025: la campagna bilanci chiusi al 31.12.2024 è nel vivo. Istruzioni per la tassonomia da Unioncamere

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Deposito Bilancio 2025: istruzioni per la tassonomia XBRL
  • Bilancio

    Bilanci 2024: pronte le liste di controllo ASSIREVI

    19 Dicembre 2024

    ASSIREVI pubblica le lieste di controllo per la revisione dei bilanci 2024

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Bilanci 2024: pronte le liste di controllo ASSIREVI
  • Bilancio

    Deposito Bilanci ETS: da termine fisso a termine mobile

    20 Agosto 2024

    La legge n 104/2024 per il terzo settore modifica i termini di deposito dei bilanci: novità in vigore dal 3 agosto 2024

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Deposito Bilanci ETS: da termine fisso a termine mobile
  • Bilancio

    Impugnativa Bilancio: la Cassazione chiarisce i termini

    26 Aprile 2024

    Con sentenza n 10521/2024 viene chiarito il perimetro della decadenza dell'impugnativa del bilancio approvato

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Impugnativa Bilancio: la Cassazione chiarisce i termini
  • Bilancio

    Deducibili le perdite su crediti anche se derivanti da un comportamento antieconomico

    24 Aprile 2024

    Secondo la Corte di Cassazione la palese antieconomicità di una perdita su crediti non ne inficia la deducibilità, se la perdita è sostenuta da elementi certi e precisi

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Deducibili le perdite su crediti anche se derivanti da un comportamento antieconomico
  Articoli Precedenti

Login

Privacy Policy
Copyright 2025 - Autumn by FISCOeTASSE.com