• Notizie Fiscali
  • Notizie Lavoro
  • Normativa
  • Speciali
  • Domande e risposte
  • Moduli
  • Circolari
  • Scadenze
Studio Diego Sandri

Consulenza amministrativa, fiscale, tributaria, societaria, commerciale e del lavoro.

  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Immagini Ufficio
  • Privacy
  • Team
  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Immagini Ufficio
  • Privacy
  • Team
  • Contribuenti minimi

    Certificazione Unica Forfettari 2024: ultimo invio entro il 18 marzo

    18 Gennaio 2024

    Il Dlgs semplificazioni fiscali prevede l'addio alla certificazione unica per forfettari e minimi: vediamo gli ultimi adempimenti per il 2023 con la CU 2024. Esonero dalla CU 2025

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Certificazione Unica Forfettari 2024: ultimo invio entro il 18 marzo
  • Contribuenti minimi

    Fattura elettronica forfettari: via dal 1 gennaio

    3 Gennaio 2024

    Chiarimenti per i forfettari nella Circolare ADE n 32/2023: esempi per le ipotesi di fuoriuscita dal regime in corso d'anno e riepilogo delle regole

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Fattura elettronica forfettari: via dal 1 gennaio
  • Contribuenti minimi

    Contribuenti in regime forfetario: tutti i chiarimenti dell’Agenzia

    6 Dicembre 2023

    Con Circolare del 05.12.2023 n. 32 l'Agenzia delle Entrate fornisce tutte le indicazioni su ingresso, permanenza e fuoriuscita dal regime dei forfetari

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Contribuenti in regime forfetario: tutti i chiarimenti dell’Agenzia
  • Contribuenti minimi

    Regime dei Forfettari: chiarimenti sulle soglie di uscita

    6 Dicembre 2023

    Regime dei forfettari: i chiarimenti dell'Agenzia nella Circolare n 32 del 5 dicembre, con anche risposte a quesiti dei contribuenti

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Regime dei Forfettari: chiarimenti sulle soglie di uscita
  • Contribuenti minimi

    Reverse charge e Forfettari: cosa indicare nella liquidazione IVA se si esce dal regime?

    5 Dicembre 2023

    Nella Comunicazione liquidazioni periodiche IVA da presentare dopo la fuoriuscita dal regime occorre indicare anche l'IVA per operazioni in reverse charge di quel periodo?

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Reverse charge e Forfettari: cosa indicare nella liquidazione IVA se si esce dal regime?
  • Contribuenti minimi

    Forfettari: l’UE autorizza la soglia di accesso a 85.000 euro

    23 Marzo 2023

    La Legge di Bilancio 2023 innalza da 65.000 a 85.000 euro la soglia di accesso e permanenza nel regime forfettario

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Forfettari: l’UE autorizza la soglia di accesso a 85.000 euro
  • Contribuenti minimi

    Forfettari: chiarimenti su adesione al regime IOSS

    20 Gennaio 2023

    Chiarimenti delle entrate sul regime speciale IOSS e la possibile adesione da parte di società che svolge e-commerce in regime forfettario in Italia

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Forfettari: chiarimenti su adesione al regime IOSS
  • Contribuenti minimi

    Rettifica Iva regime forfettario 2019 in dichiarazione Iva

    23 Aprile 2019

    Passaggio al regime forfettario: come fare la rettifica della detrazione IVA nella dichiarazione Iva da presentare entro il 30 aprile 2019

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Rettifica Iva regime forfettario 2019 in dichiarazione Iva
Articoli successivi 

Login

Privacy Policy
Copyright 2025 - Autumn by FISCOeTASSE.com