-
Riduzione contributi edilizia: regole e istruzioni INPS 2025
Riconfermata la riduzione contributiva per le imprese edili fissata all'11,5% . Tutte le regole per la fruizione - fac simile dichiarazione. Scadenza domande 15 marzo 2026
-
IVA al 4% e infissi per eliminazione delle barriere architettoniche: quando si applica
L'Agenzia precisa i limiti dell’IVA agevolata sugli infissi per il superamento delle barriere architettoniche: differenze tra contratto di appalto e vendita con posa in opera
-
Piattaforma patente a crediti: disponibile il manuale di istruzioni
Piattaforma servizi online per la patente a crediti dei cantieri, come si accede, l'ispettorato rende disponibile il manuale operativo per l'utilizzo
-
Patente cantieri: come funziona – nuove precisazioni sui punti aggiuntivi
Al via l'attribuzione di punti fino a 100. Riepilogo della disciplina ,chiarimenti sulla perdita di punti , sanzioni e richieste di punti aggiuntivi
-
Domande patente a crediti: recenti chiarimenti INL
L'ispettorato comunica la sospensione temporanea per manutenzione di alcuni servizi telematici ,tra cui la procedura di domanda della patente edilizia
-
Costo medio lavoro edilizia: tabelle 2025
Pubblicato il decreto ministeriale con le tabelle aggiornate del costo medio orario del lavoro, nelle imprese e cooperative del settore dell’edilizia e attività affini 2025
-
Distacco lavoratori edili: nuovi modelli iscrizione e guida CNCE
Sono online i nuovi moduli per l’iscrizione alle Casse edili nella sezione “Mobilità Internazionale” in caso di distacco dei lavoratori stranieri in Italia e italiani all'estero
-
Testo Unico Edilizia aggiornato
Ecco il Testo Unico dell'Edilizia, contenente disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia; Dpr del 6 giugno 2001 n. 380, ultimo aggiornamento del 09.10.2024
-
Contributo APE edilizia 2024: nuovi importi dal 1 ottobre
Tabella dei contributi dovuti alle Casse edili per il Fondo APE Anzianità professionale edile. Novità dal 1 ottobre 2024
-
INAIL Buone pratiche in edilizia: nuova proroga al 5 aprile
Slitta di nuovo al 5.4.2024 il termine per partecipare alla II edizione del concorso INAIL che premia le buone pratiche per la sicurezza nei cantieri edili. Di cosa si tratta