-
Corrispettivi telematici: nuove sanzioni per omissioni
Il Decreto Sanzioni approvato in via definitiva dal Governo in data 24 maggio reca novità anche per omissioni degli scontrini: il testo definitivo è atteso in GU
-
Imposta di bollo e-fatture: codici tributo per recupero da controlli
Le Entrate pubblicano i codici tributo per il recupero dei bolli sulle e-fatture a seguito dei controlli automatizzati
-
Credito Pagamenti POS: sanzioni per omessa o tardiva comunicazione dati
Il DL n 39/2024 contiene, tra le altre, una norma sulle sanzioni per le omesse comunicazioni dei dati POS: il dettaglio
-
Fattura elettronica: dal 20.03 diventa libero il servizio di consultazione
Provvedimento ADE n 105669 per modificare le regole per la consultazione delle e-fatture verso il consumatore finale che non dovrà più sottoscrivere il servizio
-
Fattura riepilogativa servizi da UE: che caratteristiche deve avere?
Una impresa italiana che riceve fatture di modico importo da un fornitore di servizi UE come deve emettere la fattura elettronica riepilogativa?
-
Fattura differita e fattura immediata: che differenza c’è?
Vediamo la differenza tra fattura immediata e fattura differita e i codici da utilizzare per la fatturazione elettronica
-
Fatture elettroniche: il nuovo T28 dal 1 febbraio
Le Entrate chiariscono la compilazione del tipo documento TD28. Nuove specifiche tecniche sui tracciati Xml delle e-fatture elettroniche dal 1° febbraio
-
Lettere di compliance su pagamenti POS: le Entrate chiariscono l’errore
Pagamenti POS e lettere di compliance errate: le Entrate chiariscono l'accaduto e rassicurano i contribuenti su eventuale annullamento
-
Fatture elettroniche: presa visione e detrazione IVA
Fatture elettroniche depositate dal sistema nella sezione "messa a disposizione" dello Sdi: quando matura il diritto alla detrazione
-
Autofattura: che cos’è e quali operazioni riguarda
Autofattura: in quali casi emetterla. L'obbligo di autofattura elettronica anche per i forfettari per il 2022 con soglia minina e poi per tutti dal 2024