• Notizie Fiscali
  • Notizie Lavoro
  • Normativa
  • Speciali
  • Domande e risposte
  • Moduli
  • Circolari
  • Scadenze
Studio Diego Sandri

Consulenza amministrativa, fiscale, tributaria, societaria, commerciale e del lavoro.

  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Immagini Ufficio
  • Privacy
  • Team
  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Immagini Ufficio
  • Privacy
  • Team
  • Lavoro estero

    Regime impatriati: riduzione per figli minori a entrambi i genitori

    4 Marzo 2025

    Nuovi chiarimenti in merito al regime speciale impatriati e in particolare sul periodo di residenza all'estero per lavoro autonomo e sulla riduzione per figli minori

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Regime impatriati: riduzione per figli minori a entrambi i genitori
  • Lavoro estero

    Impatriati 2025: quali sono i requisiti di elevata specializzazione?

    3 Marzo 2025

    L'agenzia chiarisce i requisiti di elevata specializzazione o qualificazione, previsti dal nuovo regime impatriati ex articolo 5 del d.lgs. 27 dicembre 2023, n. 209.

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Impatriati 2025: quali sono i requisiti di elevata specializzazione?
  • Lavoro estero

    Retribuzioni convenzionali 2025 istruzioni INAIL

    3 Marzo 2025

    Pubblicata la circolare di istruzioni INAIL 20 2025 sull'applicazione delle retribuzioni convenzionali per l'estero ai fini del calcolo dei premi inail

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Retribuzioni convenzionali 2025 istruzioni INAIL
  • Lavoro estero

    Accordo sicurezza sociale Italia Giappone 2024: istruzioni aggiornate

    10 Ottobre 2024

    Tutte le istruzioni sull' Accordo contro la doppia contribuzione nei distacchi, in vigore dal 1.4.2024. Rettifica su Uniemens . Modalità di presentazione delle domande

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Accordo sicurezza sociale Italia Giappone 2024: istruzioni aggiornate
  • Lavoro estero

    Sicurezza sociale Italia-Monaco: in vigore l’accordo sul telelavoro

    6 Settembre 2024

    In vigore dal 1 giugno 2024 la disciplina sul telelavoro e lavoro a distanza svolto da lavoratori residenti in Italia e Principato di Monaco.

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Sicurezza sociale Italia-Monaco: in vigore l’accordo sul telelavoro
  • Lavoro estero

    Tassazione retribuzione e TFR secondo la convenzione Italia Olanda

    5 Agosto 2024

    Risposta Interpello Agenzia n. 167 del 1 agosto sulla tassazione retribuzioni da lavoro dipendente e del TFR in base alla Convenzione contro le doppie imposizioni Italia -Olanda

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Tassazione retribuzione e TFR secondo la convenzione Italia Olanda
  • Lavoro estero

    Impatriati: agevolato anche l’incentivo all’esodo oltre il milione

    25 Luglio 2024

    Risoluzione 40 dell'Agenzia delle entrate sulla applicazione del regime speciale per lavoratori impatriati all'indennità di incentivo all'esodo oltre

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Impatriati: agevolato anche l’incentivo all’esodo oltre il milione
  • Lavoro estero

    Lavoratori impatriati: il tirocinio formativo retribuito non rientra nel regime speciale

    16 Luglio 2024

    Rientro in Italia e tirocini: le agevolazioni fiscali per i lavoratori impatriati non si applicano al tirocinio formativo retribuito

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Lavoratori impatriati: il tirocinio formativo retribuito non rientra nel regime speciale
  • Lavoro estero

    Frontalieri Svizzera: firmato l’ accordo sul telelavoro

    10 Giugno 2024

    Comunicato sull'accordo di modifica in tema di telelavoro dei frontalieri. Testo della Convenzione Italia e Svizzera sul trattamento fiscale dei frontalieri

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Frontalieri Svizzera: firmato l’ accordo sul telelavoro
  • Lavoro estero

    Contributi assistenziali esteri fiscalmente esenti se obbligatori

    5 Giugno 2024

    Contributi sanitari per Medicare e Obamacare versati dal datore di lavoro statunitense per un cittadino USA residente in italia: quando sono esenti da tassazione

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Contributi assistenziali esteri fiscalmente esenti se obbligatori
  Articoli Precedenti
Articoli successivi 

Login

Privacy Policy
Copyright 2025 - Autumn by FISCOeTASSE.com