-
Cessione e sconto bonus edilizi ed errori nella Comunicazione: i chiarimenti dell’Agenzia
Bonus edilizi: come rimediare agli errori commessi nella compilazione della Comunicazione dell'opzione di cessione o sconto e novità introdotte dai decreti Aiuti e Aiuti bis
-
Superbonus villette: come certificare il 30% degli interventi realizzati al 30 settembre
Ultima chiamata per raggiungere il 30% dei lavori per avere il superbonus per le spese 2022 sulle villette unifamiliari: come certificare i lavori
-
Cessione bonus edilizi: cosa indicare nello “stato avanzamento lavori” della comunicazione
Il modello di comunicazione della cessione dei bonus edilizi riporta una casella per i SAL: i chiarimenti delle entrate sul codice da indicare
-
Eliminazione barriere architettoniche: detrazione all’impresa per immobile locato
Si al credito d’imposta barriere architettoniche pari al 75% della spesa con tetto massimo non superiore a 50mila euro, per l’immobile locato dall'impresa
-
Superbonus: l’elenco dei possibili documenti da controllare e conservare
La circolare n 28 del 25 luglio riepiloga i documenti per il superbonus, circa 50, da controllare. Non riguardano tutti i contribuenti, ma sono necessari a seconda dei casi
-
Sismabonus: detrazione al 50% per interventi su immobili uso promiscuo del professionista
Le Entrate chiariscono che viene dimezzata la detrazione del sismabonus ordinario per gli interventi antisismici su abitazioni utilizzate ad uso promiscuo
-
Cessione dei crediti per interventi edilizi: chi sono i clienti professionali privati?
Cessione dei crediti per interventi edilizi a clienti professionali privati
-
Bonus edilizi e cessione dei crediti: aggiornate le disposizioni attuative
Modifiche alle disposizioni attuative sulle modalità di cessione crediti connessi agli interventi edilizi, come recupero patrimonio edilizio, efficienza energetica, rischio sismico
-
Polizze professionisti: niente assicurazione per i bonus diversi dal 110%
La Circolare n 19 del 27 maggio riassume e chiarisce le novità n tema di superbonus e bonus edilizi: le regole sulle assicurazione per i professionisti
-
Credito d’imposta restauro immobili interesse storico
Bonus restauro immobili interesse storico: ecco come funziona il credito d'imposta e come fare per presentare la domanda.