-
Esame commercialista 2025: scadenza domande 21 ottobre
Ordinanza 426 2025: come funzionano gli esami di stato per l'abilitazione dei dottore commercialisti ed esperti contabili. Al via le domande per la seconda sessione
-
Crediti famiglie numerose: soppressione codici tributo
Soppressione codici tributo 1632 e 162E per il credito di imposta famiglie numerose
-
Riforma Commercialisti: il testo del DDL approvato con novità
Recepite alcune modifiche nella bozza di riforma dell'ordinamento dei commercialisti approvato in CDM. Il testo e le novità
-
INPS e Commercialisti: risposte a quesiti su maternità, bonus e decontribuzione
Dal tavolo tecnico INPS–CNDCEC indicazioni operative dell'istituto sulla gestione di congedi, incentivi ZES, Decontribuzione Sud e smart working
-
Accordo CNDCEC-INARCASSA: al via l’assistenza per ingegneri e architetti
Dal 8 maggio i commercialisti possono assistere architetti e ingegneri su Inarcassa grazie a deleghe digitali e canali dedicati. Manuale illustrato per l' utilizzo
-
Contributi Ragionieri 2025 quali sono aliquote e minimi?
Aliquote, minimi e massimali , scadenze e e causali versamento dei contributi previdenziali alla Cassa ragionieri e periti commerciali per il 2025.
-
Formazione Revisori: pubblicato il programma 2025
Il MEF ha pubblicato il programma di formazione continua 2025 per i revisori legali con la Determina n 17/2025
-
Esame Revisori 2024: domanda entro il 5 settembre
Pubblicato in GU il bando per l'esame di idoneità dei revisori 2024: tutte le regole per presentare la domanda
-
Equo compenso: sanzioni dal CNDCEC a chi viola le norme
Il CNDCEC approva il nuovo regolamento sulle sanzioni, in vigore dal 18.04. Sanzioni per chi viola le norme sull'equo compenso
-
Esame commercialista 2023: domande in scadenza
Si avvicina la data per le domande della 2^ sessione degli esami di abilitazione come dottore commercialista, esperto contabile, revisore legale.