• Notizie Fiscali
  • Notizie Lavoro
  • Normativa
  • Speciali
  • Domande e risposte
  • Moduli
  • Circolari
  • Scadenze
Studio Diego Sandri

Consulenza amministrativa, fiscale, tributaria, societaria, commerciale e del lavoro.

  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Immagini Ufficio
  • Privacy
  • Team
  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Immagini Ufficio
  • Privacy
  • Team
  • Risparmio energetico

    Comunicazioni ENEA 2025: il via dal 30 giugno

    2 Luglio 2025

    Partono le comunicazioni all'ENEA per i bonus edilizi: complice anche la Circolare n 8/2025 delle Entrate con diversi chiarimenti

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Comunicazioni ENEA 2025: il via dal 30 giugno
  • Risparmio energetico

    Conto termico 3.0: continuano i lavori sul testo definitivo

    5 Marzo 2025

    Conto termico 3.0 per privati, enti del terzo settore e PA. Facciamo il punto sull'incentivo per agevolazione per l'efficientamento energetico. Decreto definitivo imminente

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Conto termico 3.0: continuano i lavori sul testo definitivo
  • Risparmio energetico

    General contractor e superbonus: condizioni per continuare con lo sconto in ft

    17 Febbraio 2025

    Un condominio ha affidato ad un general contractor lavori con superbonus nel 2022 e chiede se sia ancora possibile applicare lo sconto in fattura avendo cambiato impresa

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su General contractor e superbonus: condizioni per continuare con lo sconto in ft
  • Risparmio energetico

    Autoproduzione PMI energia da fonti rinnovabili: 320 ML per incentivi

    6 Dicembre 2024

    Bonus in arrivo per le PMI che autoproducono energia da rinnovabili: il Decreto con le agevolazioni annunciato il 5 dicembre, a chi spettano e a quanto ammontano

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Autoproduzione PMI energia da fonti rinnovabili: 320 ML per incentivi
  • Risparmio energetico

    Bonus edilizi 2025: i codici tributo per le rate anti usura

    28 Novembre 2024

    Crediti da bonus edilizi, da cessione e sconto, con più rate, secondo le regole antiusura: pubblicati i codici tributo per utilizzarli in compensazioni in F24

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Bonus edilizi 2025: i codici tributo per le rate anti usura
  • Risparmio energetico

    RSA e tetto massimo di spesa per fotovoltaico agevolato con superbonus

    14 Ottobre 2024

    Chiarimenti per gli ETS e spese fotovoltaico: come si determina il tetto massimo di spesa nel caso di attività di RSA

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su RSA e tetto massimo di spesa per fotovoltaico agevolato con superbonus
  • Risparmio energetico

    Credito transizione 5.0: spetta per il fotovoltaico?

    26 Settembre 2024

    Il GSE gestore della misura Transizone 5.0 ha pubblicato un primo blocco di risposte a dubbi dei contribuenti: vediamo se il credito di imposta 5.0 spetta anceh per il fotovoltaico

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Credito transizione 5.0: spetta per il fotovoltaico?
  • Risparmio energetico

    Contributo indigenti Superbonus 70% per le spese 2024: domande entro il 31 ottobre

    6 Settembre 2024

    Contributo a fondo perduto indigenti 2024 per interventi di efficienza energetica e sismabonus: requisiti, beneficiari e modalità di domanda; pubblicato in GU il decreto del MEF

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Contributo indigenti Superbonus 70% per le spese 2024: domande entro il 31 ottobre
  • Risparmio energetico

    Dl salva casa: in soffitta la doppia conformità degli immobili

    23 Luglio 2024

    Il Dl Salva Casa è atteso in Senato: tanti gli emendamenti al testo originario, vediamo come cambiano le regole per accertare la conformità

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Dl salva casa: in soffitta la doppia conformità degli immobili
  • Risparmio energetico

    Abitazione principale con superbonus: esclusa dalla plusvalenza da cessione

    14 Giugno 2024

    Chierimenti sulla plusvalenza da cessione di immobili agevolati col superbonus: prima casa esclusa. L'ade commenta la novità introdotta dal 1° gennaio 2024

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Abitazione principale con superbonus: esclusa dalla plusvalenza da cessione
  Articoli Precedenti

Login

Privacy Policy
Copyright 2025 - Autumn by FISCOeTASSE.com