-
Assegno unico 2025 regole e tabelle aggiornate
Importi e limiti ISEE per l'assegno unico universale per i figli a carico, aggiornate ufficialmente dall'INPS con la circolare 33 del 4 febbraio 2025
-
Domanda Assegno Unico: nuova videoguida personalizzata
Procedura di domanda dell'Assegno unico universale per i figli piu semplice e intuitiva. Inps pubblica anche una videoguida personalizzata per i nuovi beneficiari
-
Congedo paternità obbligatorio: chiarimenti sulla prescrizione
INPS chiarisce i termini di prescrizione e decadenza del congedo di paternità obbligatorio nel messaggio 4301 del 17,12,2024
-
Il congedo parentale 2024
Tutte le istruzioni INPS sul nuovo congedo parentale maggiorato per madre o padre. Domanda telematica modificata per specificare le date
-
Sgravio contributivo madri 2024: le istruzioni
Tutte le istruzioni sul taglio dei contributi per le lavoratrici con almeno due figli secondo la legge di bilancio 2024. Codici uniemens e recupero arretrati
-
Bonus maternità atlete 2024: istruzioni e modello
Rifinanziata l'indennità di maternità per le sportive non professioniste: come fare domanda, modello e requisiti di accesso
-
Bonus nido: novità 2024 e FAQ
Bonus asilo nido/supporto domiciliare 2023. Regole e FAQ su domanda e pagamenti. Importo piu alto 2024 per i figli oltre il primo, nelle famiglie meno abbienti.
-
Permessi 104 e congedi: Istruzioni INPS 2023
Le istruzioni INPS dopo il d. lgs 104 2022 su assistenza a familiari disabili. I codici Uniemens - Servizio online per la rinuncia
-
Maternità: contributi figurativi in misura piena
Le modalità di accredito della contribuzione figurativa per i congedi di maternità, paternità e parentali nel messaggio INPS 1215 2023
-
Naspi in caso di dimissioni dopo il congedo di paternità
Istruzioni per i casi di dimissioni del padre entro l'anno del bambino diritto alla Naspi retroattivo dal 13.8.2022. Si puo fare domanda per domande già respinte