-
Naspi precompilata al via anche per i patronati
Ampliata ai patronati la funzione per le domande di disoccupazione Naspi precompilata: tutte le istruzioni INPS
-
Modello Unirete: le regole di utilizzo per distacchi e reti
L'ispettorato del lavoro chiarisce le casistiche di utilizzo del modello Unirete per le comunicazioni telematiche nei contratti di rete e per i distacchi
-
Comunicazioni obbligatorie: nuovo stop ai servizi online il 18 marzo
Il Ministero del lavoro comunica nuove attività di manutenzione per alcune applicazioni del portale servizi.lavoro.gov domani 18 marzo 2022 dalle ore 14.00. Ecco quali
-
Sospensione debiti contributivi alle vittime di usura: nuovi chiarimenti
Nuovo regime sanzionatorio e validità del DURC per i soggetti vittime di usura che godono della sospensione di adempimenti e versamenti . Circolare INPS N. 21 del 3.3.2022
-
Fringe benefits ex dipendenti da trasmettere entro il 21 febbraio 2022
Le istruzioni per la trasmissione dei dati su fringe benefits e stock options erogati al personale cessato nel 2021 nel messaggio INPS n. 401 2022
-
Gestione separata committenti: nuove indicazioni su debiti in emergenza COVID
Un nuovo messaggio INPS sulle comunicazioni di debito verso la Gestione separata 2020 ai committenti: niente sanzioni per i casi collegati a periodi di sospensione COVID
-
CIGS online: bollo solo su PagoPA dal 17 novembre
Fine del cartaceo e modalità integrata di pagamento del bollo nella procedura CIGSonline dal 17 novembre 2021 alle 11.00. Vediamo come funziona
-
Flussi Uniemens: novità nella visualizzazione delle ricevute
Nuova modalità di visualizzazione delle ricevute di trasmissione dei flussi Uniemens.Messaggio INPS n. 3897 11 novembre 2021
-
Esoneri contributivi alternativi: istruzioni per la rinuncia
Gli esoneri contributivi 2020 decreti Agosto e Ristori non possono essere fruiti interamente per gli stessi periodi : le istruzioni per la rinuncia, nel messaggio INPS n. 3475
-
CIG COVID nuovo codice per Trento e Bolzano
Nuove istruzioni INPS per le aziende che hanno utilizzato cassa in deroga Covid nelle provincie autonome di Trento e Bolzano