-
Retribuzioni convenzionali estero 2023: istruzioni INAIL
Premi INAIL Gli stati interessati e quelli esclusi dal regime delle retribuzioni convenzionali per i lavoratori all'estero - Circolare INAIL 13 2023
-
Cassetto previdenziale INPS anche per il pubblico impiego
Il Cassetto previdenziale del contribuente si arricchisce di nuove funzioni e nuova abilitazione per i datori di lavoro di dipendenti pubblici
-
Portali Lavoro: stop domani 1 aprile 2023
Il Ministero del lavoro comunica lo stop del portale Servizi.lavoro per esigenze di manutenzione. Continua l'indisponibilita dell'accesso EIDAS per gli stranieri
-
Consulenti del lavoro e Ispettorato: nuovo protocollo di collaborazione
I consulenti si impegnano a coadiuvare l'Ispettorato del lavoro in azioni concrete per la diffusione dei principi di legalità e dell'efficienza. In arrivo il Festival del lavoro
-
Lavoratori marittimi: comunicazioni malattia solo telematiche
Chiarimenti sulla trasmissione telematica dei dati all'INPS per richiedere le prestazioni di malattia dei lavoratori marittimi ex IPSEMA.
-
Tirocini: ok per gli stranieri con permesso per studio
Nota dell'ispettorato in merito alla partecipazione di extracomunitari a tirocini formativi. Diverso il caso dei cittadini non residenti in Italia
-
Contributi INPS volontari 2023: dipendenti e autonomi
Importi dei contributi dovuti per l’anno 2023 da lavoratori dipendenti non agricoli, lavoratori autonomi e iscritti alla Gestione separata massimali e aliquote. Circolare 22-2023
-
Contributi pescatori autonomi 2023: aliquota invariata
Le istruzioni INPS per i contributi previdenziali dei pescatori autonomi, maternità e sgravio . Aggiornate le retribuzioni convenzionali
-
Bonus 150 euro INPS: domande in scadenza il 31 gennaio
Istruzioni INPS e Calendario dei pagamenti per la richiesta del bonus 150 euro per i beneficiari esclusi dall'erogazione automatica. Tutti i dettagli
-
Formazione studi professionali: al via le domande di contributo
Aperto il primo sportello Fondoprofessioni 2023 per il finanziamento di piani formativi per studi di commercialisti, avvocati consulenti lavoro; disponibili 20 mila euro ciascuno.