-
Ammortizzatore unico per alluvione: dal 6 novembre le richieste di rettifica
Inps completa le istruzioni sull' ammortizzatore unico semplificato per l'emergenza alluvione Emilia di maggio 2023. Irreperibilità lavoratori, domande di rettifica
-
Aspettativa : domande contributi figurativi entro il 30 settembre
Le istruzioni per le domande telematiche di accredito di contribuzione figurativa in caso di aspettativa per cariche elettive o sindacali. Resta necessario il modello AP 123
-
Alluvione Emilia: ampliata la sospensione dei ricorsi INAIL
Inail corregge le istruzioni per le modifiche apportate dalla conversione in legge del DL 61 2023 "Alluvione". prorogata la sospensione dei ricorsi amministrativi
-
Rendite INAIL infortuni 2023: nuovi importi e istruzioni
Pubblicati i decreti ministeriali e la circolare INAIL con l'aggiornamento 2023 delle prestazioni per infortuni e malattie professionali in agricoltura , industria e navigazione
-
Rinnovo Ccnl autostrade e trafori 2023: le nuove tabelle retributive
Rinnovato fino al 2025 il CCNL per 13mila dipendenti autostrade - Aumento salariale di 250 euro al livello C con una tantum e welfare- Tabelle e principali novità
-
600 assunzioni in ATM con contributi affitto e bonus patente
L'Azienda di trasporti milanese cerca 600 dipendenti : previsti voucher da 3mila euro per spese di affitto e bonus patente gratuita. Come fare domanda - I regolamenti
-
TFS: chiarimenti sulle indennità aggiuntive del Fondo previdenziale
L'Agenzia adegua la posizione sulla tassazione separata per le indennità aggiuntive al TFS del fondo previdenziale, dopo le sentenze di Cassazione
-
Dirigenti Terziario: rinnovo CCNL con aumenti e una tantum 2023
Aumenti retributivi per 450 euro nel CCNL dirigenti terziario distribuzione servizi. A settembre la seconda tranche da 700€ dell'una tantum 2023 concordata
-
Contributi commercianti: iscrizione a ruolo valida malgrado la conciliazione
Per la Cassazione la conciliazione fiscale non sana l'obbligo contributivo calcolato a seguito di accertamento per maggior reddito. Il giudice deve vagliare nel merito
-
Licenziamento collettivo: chiarimenti sui criteri di scelta
La Cassazione ricorda alcuni criteri oggettivi e soggettivi ammessi nella scelta dei lavoratori da licenziare nei procedimenti collettivi . Sentenze 22232/2023 e 24882/2019